top of page

Ducato di Parma, Versailles Italiana e il castello di Torrechiara



6 aprile 2025 (stop vendite)


Partenza al mattino alla volta dell’Emilia per scoprire a Colorno la Versailles italiana dei Duchi di Parma.

La Reggia di Colorno è un'elegante e monumentale struttura architettonica, con oltre 400 sale, corti e cortili.   

E’ circondata da un meraviglioso giardino alla francese. Un tempo abitata dai Sanseverino, dai Farnese, dai Borbone e da Maria Luigia d'Austria. Nella Reggia di Colorno visse la bellissima Barbara Sanseverino, donna affascinante, intelligente e di grande cultura, famosa per la sua bellezza tanto da essere omaggiata dal poeta Torquato Tasso in un celebre sonetto.

Arrivo a Colorno e visita guidata alla Reggia con ingresso incluso: Piano Nobile, Appartamento Nuovo del Duca Ferdinando di Borbone, Cappella Ducale di San Liborio. Tempo a disposizione per passeggiare nel Giardino Storico.

Al termine pausa per il pranzo libero.

Dopo pranzo trasferimento a Torrechiara per la visita guidata del castello.

Regno della favola d’amore tra Pier Maria Rossi e l’amata Bianca Pellegrini: è il Castello di Torrechiara, in provincia di Parma. Tutto parla della loro passione in stile epico-cavalleresco: dalla Camera d’Oro, attribuita a Benedetto Bembo, alla stanza nuziale. La Rocca d’impianto quattrocentesco, turrita ed elegante, affascinò scrittori e registi: fu set del celebre film Lady Hawke. Oggi di proprietà dello Stato è tra gli esempi più significativi dell’architettura castellare italiana. Da notare all’interno la ricchezza degli affreschi a 'grottesche' di Cesare Baglione.

 Il Castello di Torrechiara è chiamato la fortezza dal cuore affrescato: sorge "altiera et felice".

Al termine, trasferimento a Parma per la visita libera della città.

Da Piazza Duomo dove si trovano la Cattedrale, splendido esempio d’architettura romanica, impreziosita dalla cupola del Correggio, ed il Battistero, dove si possono ammirare le sculture dell’Antelami, proseguendo oltre la piazza ci trova di fronte alla Chiesa di San Giovanni Evangelista, meritevole di una visita per la cupola anch’essa affrescata da Correggio. Proseguendo a sinistra su Via Garibaldi, si incontra la Basilica Santa Maria della Steccata, con gli stupendi affreschi del Parmigianino e l’eventuale visita alla Sacrestia Nobile e ai Sepolcri dei Duchi di Parma. Si percorre poi Via Mameli, borgo che unisce Piazza della Steccata a Via Cavour, strada pedonale conosciuta anche come il “passeggio” di Parma e si arriva da qui in Piazza Garibaldi, cuore della città.

Viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.


Documento richiesto: carta d’identità valida. Il programma potrebbe essere invertito per esigenze organizzative.


QUOTE DI PARTECIPAZIONE

  • Quota adulto € 99.00

  • Quota bambino da 3 a 13 anni € 50.00





Orari e fermate del pullman (soggetti a riconferma):

  • 05:30 Milano Lotto Piazzale Lotto, di fronte al Lido di Milano

  • 05:45 Cormano – MM Comasina - Mc Donald’S Rubicone, parcheggio vicino al Distributore Esso, a 300 mt a destra dall’uscita della Metropolitana          

  • 06:00 Agrate Brianza, Casello A4 Agrate Sud, rotatoria parcheggio Galbusera (via Guglielmo Marconi)

  • 06:15 Trezzo Sull’Adda Uscita Casello A4, rotatoria di fianco a Corti Gomme

  • 06:30 Bergamo rotatoria Farina & Co (navetta Val Seriana con min. 4 persone)

  • 06:45 Grumello/Telgate, uscita casello A4, parcheggio in via IV Novembre (dietro a Metalscatola)

  • 07:00 Palazzolo Sull’Oglio Uscita Casello A4 Palazzolo s/Oglio, parcheggio di fronte al casello         

  • 07:15 Rovato Uscita Casello A4 Rovato, Via del Commercio 1, parcheggio Punto Scarpe       

  • 07:30 Brescia Uscita Casello A4 Brescia Centro, rotatoria area parcheggio


La quota comprende:

  • viaggio in pullman gran turismo

  • visite con guida locale come da programma

  • assistente di viaggio

  • ingressi alla reggia e al castello


La quota non comprende: eventuali altri ingressi a musei e monumenti, pranzi, extra di ogni tipo e tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende"


Il viaggio è garantito con almeno 25 partecipanti.

Informativa privacy, condizioni di vendita e assicurazione su www.consulenzaturismo.com




Comments


bottom of page