top of page

Langhe: antichi borghi di Neive e Barbaresco

  • Immagine del redattore: Consulenza Turismo
    Consulenza Turismo
  • 31 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Arrivo a Neive con pullman gran turismo.


Borgo medievale, inserito tra i 100 Borghi più belli d'Italia, è rimasto praticamente intatto e, sebbene rimaneggiato lungo i secoli, mai toccato dall’urbanizzazione contemporanea. La ricchezza di Neive si deve alle attività legate alla vite e al turismo enogastronomico, in quanto è la patria dei 4 vini, Barbaresco, Barbera, Moscato e Dolcetto, che degusteremo con una visita in cantina. Una passeggiata a cielo aperto tra arte ed edifici storici, rigorasamente a passo lento, dove l'attenzione si posa su case e ville barocche con giardini.


Dopo il pranzo in ristorante con menu tipico langarolo, direzione punto panoramico di Trezzo Tinella, dove è posizionata la statua simbolo della "Donna di Langa".


Infine, discesa verso Barbaresco, per godere appieno della vista a 360° dall'alto della sua torre civica.


Viaggio di ritorno in sede.




コメント


bottom of page