Saint Tropez, Parco della Camargue, Castello Conte di Montecristo, Crociera Falesie Cassis
- Consulenza Turismo
- 7 lug 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 7 ago 2024
1°giorno SAINT TROPEZ – COSTA AZZURRA
Partenza al mattino presto in direzione della Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio passeggiata alla scoperta di Saint Tropez, l’elegante borgo della Costa Azzurra che con i suoi paesaggi e colori ha ispirato pittori come Matisse, Signac, Bonnard, Camoin, etc. Il cinema internazionale è stato affascinato da Saint Tropez tanto da farla diventare set cinematografico per molti attori tra cui Brigitte Bardot, Alain Delon, Catherine Deneuve e Monica Bellucci. Tempo a disposizione per il relax e scattare foto uniche. Proseguimento per l’hotel. Cena e notte.
2°giorno MARSIGLIA, ISOLA DEL CONTE DI MONTECRISTO - MINICROCIERA TRA FALESIE DI CASSIS
Prima colazione e partenza. Arrivo al porto di Marsiglia, la città più antica della Francia e imbarco per il passaggio in battello fino al Castello d'If che sorge sulla piccola isola omonima dell'arcipelago delle Frioul, nel golfo di Marsiglia. Il Castello è una fortificazione sorta tra il 1527 e il 1529 con la funzione di prigione, diventata celebre grazie al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas padre. Visita della fortezza con opuscolo in lingua italiana. Al termine rientro a Marsiglia nella zona più vivace e antica, il “porto vecchio”. Tempo a disposizione per passeggiare nel Vieux Port di Marsiglia, ammirare le facciate di monumenti emblematici come il Teatro dell'Opera di Marsiglia e la chiesa di Saint Ferréol les Augustins, il quartiere di Noailles, i negozi con il sapone di Marsiglia famoso in tutto il mondo, il Teatro Nazionale, l’Abbazia di Saint Victor. Pranzo libero. Trasferimento a Cassis per una indimenticabile minicrociera nel Parco Nazionale dei Calanchi nel sud della Francia, tra maestose falesie, mare a perdita d'occhio, fauna e flora eccezionali. A ovest di Cassis, il massiccio delle Calanques è costituto da calcare bianco con oltre 400 m di spessore. Con la formazione di vallate marine sono comparsi veri e propri fiordi in miniatura, i quali ospitano talvolta magnifiche insenature naturali. Dal parcheggio bus, saliremo sul trenino turistico che ci accompagna al porticciolo per l’imbarco. Minicrociera di circa 1 ora con la visita di 3 tra le falesie più famose. Rientro nel centro storico di Cassis e tempo libero a disposizione per girare nel centro storico e apprezzare la ricca tradizione gastronomica locale. Dopo il pranzo libero prenderemo il trenino che ci riporta al parcheggio del pullman. Ritorno in albergo, cena e pernottamento.
3°giorno: PARCO NATURALE DELLA CAMARGUE - AIGUES MORTES - SAINTES MARIES DE LA MER
Prima colazione e mattinata dedicata alla scoperta della Camargue, terra selvaggia formata nel delta del fiume Rodano dove coabitano, tori, cavalli, fenicotteri nelle risaie, nelle saline e nelle spiagge. Iniziamo la visita da Aigues Mortes fortezza medioevale con la torre Costanza e le montagne di sale che la circondano. Si prosegue per Saintes Maries le Mer per passeggiare nella cittadina con stradine pittoresche dove si trova la famosa chiesa di Santa Sara patrona dei Gitani. Pranzo libero e viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.
Documento richiesto: carta di identità. Il programma potrebbe essere invertito per esigenze organizzative.
Preventivi personalizzati per gruppi esclusivi di almeno 25-30 persone da richiedere a :
tel. 034625769
whatsapp 3519793523
Informativa privacy, condizioni di vendita e assicurazione su www.consulenzaturismo.com
Comments