top of page

Salisburgo, il Castello sul Lago Chiemsee, la Miniera di Sale con il Lago Sotterraneo



Data 25-27 aprile 2025 (viaggio confermato)


1°giorno: MINIERE DI SALE E IL LAGO SOTTERRANEO

Partenza al mattino presto e pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita delle Miniere di Sale di Berchtesgaden, nel cuore delle Alpi di Berchtesgaden, dove si estrae il sale dal 1517. Un affascinante viaggio nel mondo sotterraneo ed un’esperienza mozzafiato. Il tour inizia con un viaggio in treno di 650 metri nella montagna. Si prosegue scendendo da due scivoli divertenti per chi vuole provare questa emozione. Altrimenti si può scendere dalle scale. Successivamente, a bordo di una barca, accompagnati dalla musica e immersi nella luce soffusa, si attraverserà il Mirror Lake, a 130 metri sottoterra: il lago offre uno spettacolo di scintillanti cristalli di sale. Temperatura sotterranea di 12 gradi Celsius. Si consigliano abbigliamento comodo e scarpe sportive adeguate alla particolare natura del terreno. Verranno fornite tute protettive. La visita viene effettuata con audioguide consegnate all’ingresso. Proseguimento per l’hotel nei dintorni di Salisburgo, cena e pernottamento.

 

2° giorno: SALISBURGO – I GIARDINI DI MIRABEL

Prima colazione e trasferimento a Salisburgo. La visita guidata parte dal Giardino di Mirabell – adiacente all’omonimo Castello fatto costruire nel 1606 dal principe arcivescovo Wolf Dietrich per la sua amante Salome Alt. La sua forma geometrica caratteristica del barocco è ancora riconoscibile e il suo orientamento verso il duomo e la fortezza gli dona un effetto meraviglioso, integrandolo al tempo stesso nell’insieme del centro storico. Si passa alla Getreidegasse, il cuore del centro storico di Salisburgo che attira innumerevoli visitatori con il suo fascino inconfondibile e con la Casa natale di Mozart. La famosa strada del centro storico entusiasma tutti con i negozi d’abbigliamento delle grandi marche internazionali, con i locali ricchi di storia e con le ditte artigianali dall’antica tradizione. Sugli antichi palazzi sono spesso riportati i nomi dei primi abitanti e le date di costruzione. Molti edifici sono anche decorati con l’Occhio della Provvidenza. La visita prosegue fino alla Piazza del Duomo passando vicino alla Residenza. Sosta per il pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per le visite individuali o per la visita facoltativa della Fortezza Hohensalzburg che troneggia in alto sul monte Festungsberg, sopra i tetti della città storica barocca. L’arcivescovo Gebhard fece costruire la fortezza nell’anno 1077 conferendo un’impronta notevole al panorama della città di Salisburgo. Lo scopo originario della fortezza era quello di difendere il principato e gli arcivescovi dagli attacchi dei nemici. In tutti gli anni la fortezza non fu mai conquistata da nessuno degli assediatori. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

 

3° giorno: CASTELLO DI HERRENCHIEMSEE SUL LAGO CHIEMSEE

Prima colazione e partenza. Arrivo a Prien sul Lago Chiemsee per l’imbarco sul battello che porta sull’isola Herreninsel (Isola degli Uomini) sede del Castello di Herrenchiemsee. Il Castello voluto da re Ludwig II e costruito a partire dal 1878 si presenta come un inno alla potenza ed alla gloria del Re Sole, Luigi XIV di Francia, e Ludwig, da sempre profondo ammiratore di questa mitica figura storica, decise di erigere un castello che fosse l'esatta copia di Versailles. Al termine rientro in battello a Prien. Pranzo libero durante la giornata. Nel pomeriggio, viaggio con arrivo previsto in serata.

 

Documento richiesto: carta d’identità valida.  Il programma potrebbe essere invertito per esigenze organizzative.

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

  • Quota adulto € 399

  • Quota bambino 3 - 13 anni € 250

  • Adulti da 14 anni in su in 3° letto € 360

  • Supplemento camera singola € 99

  • Assicurazione obbligatoria medica e annullamento € 20

  • Biglietti da pagare sul posto, costi per persona inclusi i diritti di prenotazione: battello + ingresso al Castello € 30; Miniera di Sale € 25.



Orari e fermate del pullman (soggetti a riconferma):

  • 05:00 Milano Lotto Piazzale Lotto, di fronte al Lido di Milano (min.2)

  • 05:15 Cormano – MM Comasina - Mc Donald’S Rubicone, parcheggio vicino al Distributore Esso, a 300 mt a destra dall’uscita della Metropolitana (min.2)

  • 05.30 Agrate Brianza, Casello A4 Agrate Sud, rotatoria parcheggio Galbusera (via Guglielmo Marconi) (min.2)

  • 05:45 Trezzo Sull’Adda Uscita Casello A4, rotatoria di fianco a Corti Gomme (min.2)

  • 06:00 Bergamo rotatoria Farina & Co. (navetta Val Seriana min.2)

  • 06:15 Grumello/Telgate, uscita casello A4, parcheggio in via IV Novembre (dietro a Metalscatola)

  • 06:30 Palazzolo Sull’Oglio Uscita Casello A4 Palazzolo s/Oglio, parcheggio di fronte al casello 

  • 06:45 Rovato Uscita Casello A4 Rovato, Via del Commercio 1, parcheggio Punto Scarpe           

  • 07:00 Brescia Uscita Casello A4 Brescia Centro, rotatoria area parcheggio

  • 07.30 Desenzano Uscita Casello A4 Desenzano, parcheggio dietro il Centro Servizi

  • 07.45 Peschiera del Garda, uscita Casello A4

 

La quota comprende:

  • viaggio in pullman gran turismo

  • sistemazione in hotel 3 stelle nei dintorni di Salisburgo

  • mezza pensione con cena, pernottamento e prima colazione

  • visita guidata di Salisburgo

  • assistente di viaggio

 

La quota non comprende: ingressi a musei e monumenti, pranzi, bevande, extra di ogni tipo e tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende.

 

Informativa privacy, condizioni di vendita e assicurazione su www.consulenzaturismo.com

Comments


bottom of page