top of page

Treno Foliage i Colori dell'Autunno

  • Immagine del redattore: Consulenza Turismo
    Consulenza Turismo
  • 1 set 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 4 nov 2024



In autunno, il percorso della nostra ferrovia diventa un quadro multicolore, con i boschi che si tingono di tutte le tonalità del rosso, giallo e arancione. Uno spettacolo della natura da vivere viaggiando sui nostri treni attraverso boschi e vallate selvagge.

Tutti i giorni i treni collegano i due capolinea, Domodossola e Locarno, attraversando un paesaggio mozzafiato lungo un percorso di 52 km con vedute spettacolari e scorci panoramici infiammati dai colori autunnali.

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

  • Partenza al mattino dalla località richiesta.

  • Arrivo a Domodossola e tempo a disposizione nel centro storico, caratterizzato dalle piazze e dai vicoli più conosciuti anche in ambito letterario: le alte case con i portici e i loggiati quattrocenteschi, la Piazza Mercato, la bella piazza Fontana con il palazzo gentilizio trecentesco Silva, il quartiere " La Motta" e la Piazza Chiossi.

  • Ritrovo alla stazione ferroviaria di Domodossola per salire sul Treno Centovalli diretto a Locarno. Il viaggio dura 2 ore circa.

  • L’intera Val Vigezzo è attraversata dallo storico trenino blu (meglio conosciuto in Italia come Trenino blu della Vigezzina e in Svizzera come Trenino delle Centovalli), linea ferroviaria che collega la città di Domodossola con la cittadina svizzera di Locarno. Questa linea ferroviaria nacque nei primi del Novecento dal desiderio degli abitanti della valle di avere una propria ferrovia. Ferrovia alpina per eccellenza, la Vigezzina, attraversa paesaggi suggestivi dominati da boschi, montagne selvagge, corsi d’acqua e cascate lungo un percorso di 52 chilometri, formato da 83 ponti e 31 gallerie. Completamente immerso nella natura questo tracciato, tra Svizzera e Italia, offre ai passeggeri la possibilità di osservare da vicino panorami mozzafiato. Il Trenino blu attraversa il suggestivo territorio svizzero delle Centovalli tra boschi di faggio, corsi d'acqua e montagne dai fianchi frastagliati alla volta di Domodossola, nel cuore della Val d’Ossola, appartenente alla provincia del Verbano-Cusio-Ossola.

  • Pranzo libero.

  • Arrivo a Locarno e pomeriggio a disposizione per visitare liberamente: la Piazza Grande, famosa per il festival cinematografico che vi si tiene ogni anno, gli stretti vicoli del centro storico convergono tutti verso la Piazza; i resti ancora imponenti del castello visconteo risalente al XII secolo, di cui un quinto circa si conserva ancora nello stato originale; la parrocchiale di S. Antonio ed il complesso conventuale di S. Francesco.

  • Alle ore 17.30 circa ritrovo sul nostro pullman che nel frattempo si sarà trasferito da Domodossola a Locarno.

  • Viaggio di ritorno con arrivo in serata.

 

E’ necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio. Il programma potrebbe essere invertito.

 

Preventivi su misura per gruppi esclusivi di almeno 30 persone da richiedere:


Minimo 25 persone. Informativa privacy, condizioni di vendita e di assicurazione in agenzia o su www.consulenzaturismo.com




Commentaires


bottom of page